Rockol30

Takagi & Ketra: “Everyday” è il momento prima del temporale

I due produttori hanno radunato Shiva, Anna e Geolier sulla stessa traccia: "Sono la nuova scuola".
Takagi & Ketra: “Everyday” è il momento prima del temporale

Il duo multiplatino che negli anni ha arricchito le classifiche con successi e canzoni da consumare e consumare, torna con “Everyday”. Takagi & Ketra, per questa traccia, radunano Shiva, Anna e Geolier. Il singolo tenta di esplorare un mondo intimo ed emotivo con il racconto di una storia d’amore travagliata. Non è un pezzo caldo ed estivo, come siamo abituati ad ascoltare, ma più malinconico e notturno. “Rispecchia a pieno un momento, quei cinque minuti prima del temporale, quando si sentono i tuoni nel cielo, ma non è ancora scesa la pioggia. E anche a livello metaforico rappresenta proprio quella fase dell’amore…”, raccontano i due. Insieme contano oltre 180 dischi di platino e un disco di diamante (“Roma-Bangkok”), più di 2 miliardi di streaming tra audio e video e una presenza costante nelle graduatorie. E a questo giro hanno chiamato a raccolta altri tre artisti dai numeri pesanti: una fabbrica perfetta per costruire “Everyday”.

Ma per Takagi & Ketra la musica non può essere fatta in serie o programmata come si potrebbe pensare: “Il pezzo in realtà è nato in molto naturale, in prima battuta da una sessione del settembre 2022 in Salento: ci stanziammo in una masseria e chiamammo un po’ di amici artisti a raccolta. Avevamo solo la linea melodica e il ritornello in un primo momento e infatti per un po’ il brano è rimasto fermo. Poi un giorno è sceso Shiva a trovarci in studio e ha realizzato la sua strofa, poi è toccato a Geolier e infine ad Anna. Ma nulla è stato programmato, non abbiamo detto a tavolino ‘vogliamo loro’: a noi piace creare un rapporto con l’artista, entrare in confidenza e se si innamora di qualche nostro suono, capire se si riesce a chiudere la traccia insieme”. Perché questo sound diverso? “Non è una novità in realtà, pezzi come ‘Chiagne’ di Geolier con Lazza o come ‘Kumité’ di Salmo sono diversi dalla classica hit estiva. A noi non importa uniformarci, facciamo musica da tantissimo tempo, a questo giro ci interessava dare corpo a una ballad che avesse una serie di bassi e sfumature che potesse piacere anche un pubblico giovane, di nuova generazione”.

Proprio come quello che si tirano dietro i tre protagonisti: “Nulla succede per caso. Questi tre ragazzi spaccano, sono la nuova scuola, hanno talento e professionalità. Se questo è il futuro della musica, noi ne siamo felici”. Il metodo di lavoro di Takagi & Ketra rimane invariato. “Noi non scegliamo a priori i nomi con cui vogliamo lavorare – ammettono – o l’incontro di mondi avviene spontaneamente oppure se pensiamo a un nome, questo esce solo dopo aver creato la musica, mai prima. Per noi viene sempre prima la sonorità, da lì arriva l’ispirazione per un' eventuale collaborazione. Ma non è tutto, può succedere anche la magia: ‘Chiagne’ di Geolier è nata in modo particolare. Geolier prese quella strumentale, ma non era pensata per lui, era nascosta in una cartella. Appena la sentì se ne innamorò. Oggi è una delle sue canzoni simbolo. Questo per dire che il legame, la sensibilità e le vibrazioni che si creano con un artista sono essenziali”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.